Assessore Sernaglia buongiorno.
Era inevitabile che fiorissero oggi davanti a scuola le solite leggende (io credo che siano tali) sul terremoto avvenuto nel Comune di Roma in relazione alle inefficienze che non si riesce a risolvere nella nostra scuola. Certo non c’entrano nulla ma di questi tempi si taglia corto e in assenza di certezze ci si costruisce opinioni con ciò che si vede.
Per esempio la mensa del plesso Simoncelli per la quale ora si dice servano risorse finanziarie rilevanti tanto da non essere in questo momento disponibili.
Come ho già detto in altre occasioni, io sono convinto che voi siate tutte brave persone e che veramente non siete nella condizione di poter risolvere, malgrado la buona volontà e l’impegno ma allo stesso modo le chiedo di comprendere che anche noi siamo persone in grado di capire eventuali problemi (sopratutto economici di questi tempi) ma ci devono essere spiegati con trasparenza.
Infatti a me risulta che la mensa sia arredata ed equipaggiata da anni ma se mancasse per esempio il quadro elettrico generale e/o il motore del frigorifero del valore di migliaia di euro qualcuno ce lo deve dire.
Per chiarezza aggiungo che i problemi di questa mensa sono 2, entrambi importanti e sono gli arredi e la messa in marcia della cucina. La priorità ovviamente è la messa in marcia della cucina.
Sono certo che lei saprà bene che in questo periodo storico la comunicazione è fondamentale e quindi, per cortesia, ci dia una mano a capire in modo che ci si possa sentire cittadini che partecipano e non sudditi.
Grazie
Saluti
Mauro Zangirolami
N.B. Spero abbia notato che non ho voluto infierire sugli impegni mancati di messa in funzione. Questo perché non ci interessa lo scontro ma la sostanza o in alternativa la conoscenza dei problemi.
Da: PIERLUIGI.SERNAGLIA [mailto:pierluigi.sernaglia@comune.roma.it]
Inviato: venerdì 10 ottobre 2014 16.02
A: MZan
Oggetto: RE: Scuola Elementare Simoncelli
Gent.mo Dott. Zangirolami,
francamente non capisco qual’è il problema, visto che la Dirigente scolastica sa’ benissimo che l’attivazione della cucina della scuola Simoncelli sarebbe avvenuta tra la fine di ottobre e la prima metà di novembre.
Sto monitorando costantemente la situazione, cercando di ovviare ai problemi relativi all’allestimento delle dotazioni per la trasformazione della mensa da “trasportato” a “cucinato” .
Restando a disposizione per ulteriori informazioni, si inviano cordiali saluti.
Pierluigi Sernaglia
Assessore alle Politiche educative e scolastiche
del Municipio III
Piazza Sempione 15 – 00141 Roma
Tel. 06 69604488 – 418
Fax. 06 69604201
Da: MZan [zangi@fastwebnet.it]
Inviato: martedì 7 ottobre 2014 19.16
A: PIERLUIGI.SERNAGLIA
Cc: PAOLO EMILIO MARCHIONNE; marzia.maccaroni@tiscali.it
Oggetto: Scuola Elementare Simoncelli
Assessore buongiorno,
conosco bene quanti e quali problemi abbiano le scuole nel nostro quartiere ed il più delle volte tutto si traduce in mancanza di fondi.
E’ un argomento inflazionato ma è anche innegabile che le risorse scarseggiano. Appunto per questo là dove le risorse sono state stanziate
ed anche spese perché non godere di un servizio migliore?
Come avrà già inteso mi riferisco alla tanto attesa e sospirata attivazione della cucina della scuola Simoncelli già da anni pronta al 99% ma che
non riesce proprio a partire. Oggi abbiamo fatto un controllo mensa ed abbiamo rilevato che la Cascina (fornitore del servizio mensa) deve
provvedere al trasporto del cibo cotto dalla scuola di Cinquina ben tre volte per corrispondere ai tre turni.
A noi non sembra intelligente: più lavoro, maggiori costi, maggior inquinamento per un servizio finale che, benché accettabile, non può essere
corrispondente ad un servizio in loco.
Se non ricordo male si era impegnato in una riunione presso l’ufficio del Presidente NON per l’anno scolastico 2013/14 ma certamente per il 2014/15.
Sapendo che lei è persona che si impegna molto e con passione nel suo ruolo le chiedo di darci una data definitiva oppure le spiegazioni del perché
non si può fare.
Quando e se mi risponderà sarò lieto di pubblicare il contenuto nel blog genitori Uruguay ( https://bloguruguay.com/ ) che quest’anno sarà il nostro
riferimento per tracciare le richieste, pubblicare le risposte, registrare i commenti in altre parole la storia del nostro e del vostro impegno.
Cordiali saluti
Mauro Zangirolami